Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Elementi di procedura penale e Tossicologia Forense

Oggetto:

Introduction to Criminal Law Procedure and Forensic Toxicology

Oggetto:

Anno accademico 2013/2014

Codice dell'attività didattica
MFN0193
Docenti
Dott. Elisa Angela Rubiola (Titolare del corso)
Dott. Elsa BASILI (Titolare del corso)
Corso di studi
Corso di laurea magistrale in Chimica Clinica Forense e dello Sport D.M. 270
Anno
1° anno
Tipologia
Affine o integrativo
Crediti/Valenza
6
SSD dell'attività didattica
IUS/16 - diritto processuale penale
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Orale
Modalità d'esame
L'esame si svolge, di norma, come segue: verifica orale sul programma didattico svolto in relazione ad entrambi i moduli (procedura penale e tossicologia forense). La conoscenza degli argomenti dovrà essere dimostrata attraverso un’esposizione puntuale ed un lessico tecnico confacente al contesto giuridico e sanitario della disciplina.
Prerequisiti
Possesso delle conoscenze di base necessarie per un corretto esercizio della professione di chimico.
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Il corso è rivolto al chimico che abbia interesse ad assumere il ruolo di perito del giudice o di consulente tecnico del pubblico ministero o delle parti private nel procedimento penale. In particolare, gli obiettivi principali sono:

- fornire adeguata conoscenza dei principi costituzionali del processo penale, dei principali modelli di processo, dei soggetti del procedimento penale, del sistema probatorio.

- fornire adeguata conoscenza della dinamica del procedimento penale, dalla notizia di reato al giudicato.

- fornire approfondita conoscenza dei presupposti e degli strumenti del contributo tecnico scientifico all’indagine e al processo penale.

- fornire le fondamentali cognizioni di tossicologia forense nei diversi contesti applicativi necessarie per garantire un corretto esercizio della professione rispettoso di obblighi giuridici, ispirato a principi etico-deontologici e coerente con la dottrina medico legale;

- esaminare i principali comportamenti, leciti ed illeciti, connessi all’uso di sostanze psicoattive legali ed illegali (alcol, droghe e farmaci);

- caratterizzare gli elementi distintivi essenziali della tossicologia forense quali il contesto applicativo, l’approccio diagnostico-valutativo, la scelta appropriata delle indagini e la corretta interpretazione dei dati alla luce delle tante variabili in gioco e delle possibili ricadute in ambiti differenti (clinico, medico legale, giudiziario, amministrativo, sociale, ecc.);

- approfondire, in particolare, alcuni temi (es. addiction, sicurezza stradale, sicurezza negli ambienti di lavoro, doping, ecc.) che, oltre all’indubbia rilevanza sul piano giudiziario e/o amministrativo, hanno assunto negli ultimi anni una crescente importanza in termini di tutela della salute individuale e collettiva.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Il corso, suddiviso in un modulo di procedura penale (32 h) ed un modulo di tossicologia forense (16 h), ha come principali finalità quelle di:

- fornire elementi di conoscenza specialistica in ambito processual-penalistico e tossicologico-forense nei diversi contesti applicativi, con riguardo ai contenuti giuridici, tecnico-processuali, etico-deontologici e medico legali della materia;

- sensibilizzare sull’importanza di valutare i dati ottenuti con spirito critico, specie alla luce delle svariate ricadute (cliniche, medico legali, giudiziarie, amministrative, sociali, ecc.) e dei possibili profili di responsabilità professionale;

- stimolare, attraverso l’ottica giuridica e medico legale, un approccio culturale e metodologico alla materia aperto al confronto ed alla costruzione di sinergie inter e multidisciplinari indispensabili per migliorare l’efficacia degli interventi ai vari livelli operativi.

Oggetto:

Programma

Argomento

Ore

Lez.

Totale Ore di Carico Didattico

Procedura penale

- Il processo: nozione e funzione del processo penale; modelli di processo (inquisitorio, accusatorio, misto).

- I principi costituzionali, con particolare riguardo al "giusto processo".

- I soggetti: giudice; pubblico ministero; polizia giudiziaria; imputato; persona offesa e parte civile; difensori.

- La dinamica: notizia di reato; indagini preliminari; azione penale e archiviazione; udienza preliminare; dibattimento; procedimenti speciali; impugnazioni; giudicato e principio del ne bis in idem.

- la prova: principi generali; mezzi di prova e di ricerca della prova; procedimento probatorio.

 

 

 

16

 

 

 

16

- La prova "scientifica": profili generali; la “nuova” prova scientifica.

- La perizia: nomina del perito; incapacità e incompatibilità; conferimento dell'incarico; operazioni peritali; esame del perito; la perizia implicante il ricorso ad atti idonei ad incidere sulla libertà personale (in particolare, il prelievo coattivo di materiale biologico).

- La consulenza tecnica in caso di perizia e fuori del caso di perizia; l'esame del consulente tecnico.

- Gli accertamenti tecnici nelle indagini preliminari: accertamenti e rilievi della polizia giudiziaria; accertamenti tecnici "ripetibili" e "non ripetibili" del pubblico ministero; incidente probatorio;

- Gli accertamenti tecnici nelle investigazioni difensive.

- prelievo e analisi di campioni nel corso di attività amministrative di ispezione e vigilanza e utilizzo dei relativi risultati nel processo penale.

- Banca dati nazionale del DNA e Laboratorio centrale per la Banca dati. – la c.d. prova “genetica”.

 

 

 

16

 

 

 

16

Tossicologia forense

Principi generali di tossicologia forense. Concetto di veleno, principali richiami giuridici (delitti contro la persona, delitti contro l’incolumità pubblica, norme contro la violenza sessuale) e criteriologia diagnostico-valutativa.

Le principali sostanze psicoattive (alcol, droghe e farmaci), livelli di utilizzo e criteriologia diagnostico-valutativa.

Caratteristiche delle principali sostanze psicoattive, modalità di somministrazione, effetti sull’organismo e meccanismi di impairment.

Produzione, traffico e detenzione di sostanze stupefacenti e psicotrope ex D.P.R. 309/1990 e s.m.i. Limiti quantitativi massimi delle sostanze stupefacenti e psicotrope ad uso personale. Principali disposti normativi in tema di trattamento della dipendenza da oppiacei con farmaci sostitutivi e di accesso alla terapia del dolore. Condotte integranti illeciti amministrativi ex art. 75 D.P.R. 309/1990 e s.m.i.

 

 

 

 

 

8

 

 

 

 

 

8

Concetto di imputabilità e considerazioni sul vizio di mente specie in riferimento all’uso di sostanze psicoattive. Pericolosità sociale, gravità del reato e valutazione agli effetti della pena. Considerazioni giuridiche, etico-deontologiche e medico legali in tema di accertamenti sanitari obbligatori e di accertamenti coattivi (Legge 85/2009).

Guida sotto l’influenza di alcol, sostanze stupefacenti e psicotrope: aspetti giuridici, etico-deontologici, tossicologico-forensi e medico legali alla luce delle recenti disposizioni normative (Legge 120/2010) del Codice della Strada.

Disciplina della tutela sanitaria delle attività sportive e della lotta contro il doping. Principali contenuti del Codice Mondiale Antidoping e vigenti disposizioni legislative nazionali (Legge 376/2000).

Aspetti giuridici, etico-deontologici, tossicologico-forensi e medico legali del quadro normativo in tema di sostanze psicoattive e sicurezza negli ambienti di lavoro (mansioni a rischio).

 

 

 

 

 

8

 

 

 

 

 

8

 

 

 

Totale

48

48

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

Il materiale didattico relativo al modulo di tossicologia forense presentato a lezione è disponibile presso: sito web del Corso di laurea magistrale in Chimica Clinica, Forense e dello Sport alla voce corrispondente.

 

I testi base consigliati per il corso sono:

Per il modulo di procedura penale:

Barbara Lavarini, Elementi di procedura penale. Lezioni per il corso di laurea magistrale in chimica clinica, forense e dello sport, ECIG, Genova, 2010 (o eventuale successiva edizione).

 

Per il modulo di tossicologia forense:

- Negrusz A, Cooper G. Clarke's Analytical Forensic Toxicology. Second ed. Pharmaceutical Press, 2013

- Snenghi R, Terranova C. et al. Alcol-droga e imputabilità. Ed. Piccin, 2012.

- Molina DK. Handbook of Forensic Toxicology for Medical Examiners (Practical Aspects of Criminal & Forensic Investigations). CRC Press. Taylor & Francis Group, 2010

- Ferrara SD, Snenghi R. et al. Doping. Danno alla persona e Consulenza Tecnica. Ed. Piccin, 2007

- Bertol E, Mari F. et al. Detenzione di stupefacenti. L’Esame dei Reperti Giudiziari e della Persona Detentrice. Ed. Piccin, 2007

- Zacà S, Pellegrino S. Manuale di tossicologia forense. Ed. Giappichelli, 2006

- Ferrara SD, Snenghi R, Boscolo M. Idoneità alla guida e sostanze psicoattive. Ed. Piccin, 2006

 

E’ fortemente consigliato l’utilizzo del seguente materiale per approfondimenti e integrazioni:

- Codici penale e di procedura penale e leggi complementari (qualsiasi edizione purchè aggiornata)

 

Infine sono di seguito indicati siti internet di interesse in relazione al modulo di tossicologia forense:

- Ministero della Salute www.salute.gov.it

- Dipartimento per le politiche antidroga www.politicheantidroga.it

- Comitato Olimpico Nazionale Italiano www.coni.it

- Substance Abuse and Mental Health Services Administration www.samhsa.gov

- National Institute on Alcohol Abuse and Alcoholism www.niaaa.nih.gov

- National Institute on Drug Abuse www.drugabuse.gov

- European Monitoring Centre for Drugs and Drug Addiction www.emcdda.europa.eu

- Drug Enforcement Administration - Department of Justice www.justice.gov/dea

- Society of Forensic Toxicologists www.soft-tox.org

- The International Association of Forensic Toxicologists www.tiaft.org

- Société Française de Toxicologie Analytique www.sfta.org

- World Anti-Doping Agency www.wada-ama.org



Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 03/07/2014 15:34
Location: https://ccfs.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!